Da gennaio 2015 i contribuenti PERSONE FISICHE hanno la possibilità di scegliere un nuovo regime fiscale semplificato, con tassazione fissa al 15%. Per i soggetti che aprono la partita iva per la prima volta nel 2015 tale aliquota è ridotta al 10% per i primi 3 anni.
Chi aderisce a questo regime è escluso da iva, irap e se si tratta di un professionista anche dalla ritenuta d’acconto. Non si è obbligati alla tenuta di scritture contabili e agli studi di settore.
Ulteriore agevolazione è la possibilità per chi è iscritto alla gestione Inps commercianti/artigiani di derogare dal pagamento dei minimi fissi e pagare in percentuale a quanto effettivamente guadagnato.
Per il primo anno di esercizio i soggetti già in attività dovranno manifestare l’intenzione di adottare questo regime fiscale con apposita scelta in Unico 2015 (da presentarsi entro settembre 2015).
I requisiti per accedere sono:
- fatturato non superiore a definite soglie di redditi variabili in base al tipo di attività esercitata (da 15.000 a 40.000 euro). La soglia di 15.000 euro è prevista per le attività professionali, la massima di 40.000 per le attività di commercio, alloggio e ristorazione. Altre attività prevdeoo soglie intermedie.
- spese di lavoro non superiori a 5.000 euro lorde annue
- beni strumentali non superiori a euro 20.000